Afghanistan: violenza in aumento, pace incerta
«La nostra guerra più lunga giungerà a una fine responsabile», ha dichiarato il Presidente Barack Obama durante il suo discorso di Natale, rinnovando ai suoi connazionali l’impegno di portare a una...
View ArticleAl Shabaab: quale futuro?
La Somalia è teatro di un’estrema instabilità nella quale dal 2006 opera l’organizzazione terrorista Al Shabaab; un caso estremamente interessante da analizzare poiché le sue dinamiche evolutive...
View ArticleLa ceramica italiana arriva nel mondo. E nello spazio
L’Istec, Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici del Cnr di Faenza compie 50 anni tra ricerca scientifica e trasferimento tecnologico all’industria: centinaia di pubblicazioni e ben 18...
View ArticleNazarbaev rieletto presidente del Kazakhstan: significato e interpretazioni
Dal nostro corrispondente ad Astana Dario Citati, Direttore del Programma “Eurasia” dell’IsAG Le quinte elezioni presidenziali nella storia del Kazakhstan indipendente, tenutesi domenica 26 aprile...
View ArticleVaccino Ebola: le azioni della comunità internazionale
In Guinea, Liberia e Sierra Leone, l’attuale stima dei casi di morte e di contagio secondo l’OMS ha fatto segnare cifre molto elevate, rispettivamente oltre la decina e la ventina di migliaia. Numeri...
View ArticleLa campagna di Tunisia, 1942-43
Di Tunisia si parlerà l\’8 maggio, presso l\’Università Sapienza, al convegno IsAG \”Tunisia: dalla dittatura alla democrazia\”. Nel frattempo, l\’offensiva del Governo contro i takfiristi riporta alla...
View Article«Il conflitto russo-ucraino»: presentato in Sapienza il nuovo libro di...
Venerdì 17 aprile, presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università Sapienza di Roma, è stato presentato il nuovo libro, edito da Rubettino,...
View ArticleLa nuova “Geopolitica” (semestrale)
Il testo seguente è editoriale al numero 1, volume IV (gennaio-giugno 2015) di \”Geopolitica\”. Giunta al suo quarto anno di vita, la rivista Geopolitica diviene, da trimestrale ch\’era in origine,...
View ArticleTunisia: le Forze Armate
In vista dell\’incontro IsAG \”Tunisia: dalla dittatura alla democrazia\”, proponiamo un nuovo articolo sul paese nordafricano, questa volta dal punto di vista militare. La presentazione che il...
View Article«Il conflitto russo-ucraino». Intervista a Eugenio Di Rienzo
Presentiamo di seguito quanto dichiarato dal Prof. Eugenio Di Rienzo, Università Sapienza, autore de \”Il conflitto russo-ucraino\”, in esclusiva a \”IsAG Tv\”. Stiamo attraversando una delle crisi...
View Article