Quantcast
Channel: geopolitica-rivista.org » Pусский
Browsing all 174 articles
Browse latest View live

Interview with Don Ennio Innocenti

Interview with Don Ennio Innocenti (formerly Secretary of the Ecumenical Commission of the Vicariate of Rome, chaplain of the Sacred Fraternitas Aurigarum and member of the presbytery of the...

View Article


La missione dell’On. Matteo Salvini in Russia

Una delegazione italiana, capeggiata dall’Onorevole Matteo Salvini, si è recata dal 10 al 15 ottobre in Russia, prima in Crimea e poi a Mosca. Oltre all’On. Salvini, alla “missione russa” hanno preso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’industria della difesa in Colombia

Introduzione Dal 29 al 31 ottobre si terrà a Bogotà la quarta edizione di «Expodefensa»1 uno degli appuntamenti più importanti per l’industria della difesa2 e della sicurezza.3 La Colombia è...

View Article

A votação brasileira e os programas sociais da era Lula Dilma

No dia 16 de outubro a revista britânica “The Economist” dedicou a sua primeira página à corrida eleitoral no Brasil. Em vista do segundo turno, marcado para o dia 26 de outubro, o artigo “Why Brasil...

View Article

Грациани: выборы показали, что раскол на Украине преодолеть не удалось

Президент итальянской Высшей школы геополитики и прикладных наук Тиберио Грациани заявил, что выборы показали, что на Украине существует раскол. Несмотря на то что та часть страны, где сильны...

View Article


Russia e Italia nella Prima Guerra Mondiale: convegno al Centro Russo di...

Quest’anno ricorre il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, che dopo il Patto di Londra (1915) vide il Regno d’Italia alleato della Russia zarista contro gli Imperi centrali. Già nel...

View Article

«Fifth Italy-China Innovation Forum»: Creatività e innovazione, le parole...

Italia e Cina, due Paesi millenari con profondi legami storici, non sono mai stati così vicini come al Fifth Italy China Innovation Forum che si è tenuto al Politecnico di Milano il 16 ottobre 2014. Al...

View Article

Guatemala: le nuove strategie di crescita di Otto Pérez Molina

Il 2015 si prospetta un anno cruciale per il Guatemala. Il presidente Otto Pérez Molina è impegnato su più fronti per riuscire ad ottenere un paese più stabile e ricco e le premesse per il...

View Article


Perché l’ASEM è vitale per gli interessi indonesiani

Alla fine della scorsa settimana si è tenuto a Milano il decimo Summit ASEM (Asia Europe Meeting). L’evento ha coinvolto 51 Nazioni appartenenti ai due continenti più due organizzazioni regionali,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Sanzioni alla Russia fanno interessi solo delle lobby» – Intervista a Matteo...

A distanza di un paio di settimane dal rientro da Mosca della delegazione della Lega Nord, abbiamo potuto intervistare l’Onorevole Matteo Salvini, capo delegazione, e il presidente dell’Associazione...

View Article

L’IsAG al XXIV Forum Economico di Krynica Zdrój

Anche quest’anno una delegazione dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), composta dal Presidente Tiberio Graziani e dal ricercatore del Programma «Eurasia» Fabrissi...

View Article

1965-2015: Cinquant’anni di Québec in Italia

Nel 1965 il Québec, provincia del Canada, inaugurava un suo ufficio di rappresentanza a Milano, cui sarebbe poi seguita una Delegazione a Roma. Quello stesso anno, infatti, il ministro quebecchese Paul...

View Article

La sfida latinoamericana per l’uguaglianza e la cooperazione con l’Europa

Parole di Alicia Bárcena, Segretaria Esecutiva della Commissione Economica per l’America Latina ed i Caraibi (CEPAL), in occasione della conferenza magistrale “L’Italia e l’Europa, dopo le ultime...

View Article


Il problema della terra in Cisgiordania: espansione, insediamenti e rifugiati

La guerra di Gaza dell’estate scorsa ha lasciato sul tavolo questioni ataviche e non più differibili in merito ai futuri sviluppi del conflitto israelo-palestinese. Se da un lato le immagini che sono...

View Article

L’Europa e l’America Latina

Intervento d’apertura di Federica Mogherini, Ministro degli Esteri italiano, alla CEPAL (Comisión Económica para América Latina y el Caribe) del 4 agosto 2014.   L’Europa e l’America Latina sono legate...

View Article


«Insubordinazione e sviluppo»: Marcelo Gullo all’Università Europea di Roma

In occasione dell’uscita dell’omonimo libro in Italia, l’Università Europea di Roma (UER) in collaborazione con l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) ospita il politologo...

View Article

Le grandi infrastrutture eurasiatiche: il 27 novembre Forum Euro-Russo alla...

La situazione finanziaria degli ultimi anni ha mostrato la necessità di ripartire dall’economia reale per superare la crisi. In un contesto geopolitico globale in cui emergono nuovi poli e si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Geopolitica e Mackinder in Sapienza: 110 anni dopo «Il perno geografico della...

A 110 anni dalla storica presentazione della teoria geopolitica del Heartland ad opera del suo ideatore, il geografo britannico Halford John Mackinder, il 5 novembre 2014 la facoltà di Scienze...

View Article

1965-2015: Cinquant’anni di Québec in Italia. L’11 dicembre alla Camera dei...

Nel 1965 il Québec, provincia del Canada, inaugurava un suo ufficio di rappresentanza a Milano, cui sarebbe poi seguita una Delegazione a Roma. Quello stesso anno, infatti, il ministro quebecchese Paul...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Russia e Italia nella Prima Guerra Mondiale: dalla storia alla geopolitica....

In occasione del centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale, l’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie) ha organizzato presso il Centro di Scienza e Cultura Russa a...

View Article
Browsing all 174 articles
Browse latest View live