Quantcast
Channel: geopolitica-rivista.org » Pусский
Browsing all 174 articles
Browse latest View live

Il discorso alla nazione di Vladimir Putin

È stato un discorso pieno di domande ma anche di molte risposte, che chiariscono la posizione della Russia oggi dinanzi alle principali sfide nazionali ed internazionali, quello pronunciato il 4...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Inquietudine nazionale, dispute territoriali e costruzione della fiducia in...

Introduzione: l’ascesa e la caduta delle grandi potenze e la transizione di potere L’Impero Romano cadde in rovina nell’arco di cinquecento anni. L’Impero britannico ne durò trecento. Esiste la...

View Article


The UN Involvement in Palestine: a Historical Perspective

The proclamation of the 2014 International Year of the Solidarity with the Palestinian People by the General Assembly of the United Nations constitutes the opportunity to take stock of the UN...

View Article

Unirsi ad organizzazioni estremiste e fare la guerra all’estero: una...

L’avanzata dello Stato Islamico (IS), il progetto di stabilire un califfato in Medio Oriente, la nuova sfida che la comunità internazionale deve affrontare contro un radicalismo capace di essere...

View Article

Valorizzare la cultura e investire in ricerca: impariamo dal Québec

Quello che segue è il testo della relazione di Daniele Scalea al convegno “1965-2015: Cinquant’anni di Québec in Italia“, tenutosi lo scorso 11 dicembre presso la Sala dela Mercede di Palazzo Marini,...

View Article


«La Russia, un’opportunità che l’Italia non può permettersi di perdere»....

A distanza di diversi mesi dal precipitare della crisi ucraina e dal varo delle prime sanzioni economiche contro la Russia, abbiamo intervistato il Console Onorario della Federazione Russa di Bolzano,...

View Article

Il calo del petrolio mette a serio rischio la stabilità venezuelana

È ormai stato acclarato da più parti che il crollo del prezzo del petrolio si innesta all’interno della contrapposizione geopolitica in atto tra Russia e Stati Uniti, questi ultimi supportati dai loro...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra multi- e bi-lateralismo, le opzioni della politica estera italiana. Il...

In data 12 Dicembre 2014 si è tenuta, presso la Sala Tatarella del Palazzo dei Gruppi, Camera dei Deputati, la conferenza Multi- e bilateralismo: le opzioni della politica estera italiana, organizzata...

View Article


Il discorso di Vladimir Putin al Consiglio Presidenziale per la Scienza e...

Lo scorso 8 dicembre il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha partecipato all’incontro del Consiglio Presidenziale per la Scienza e l’Istruzione tenutosi a San Pietroburgo, nella...

View Article


I rapporti economici Italia-Egitto: quali novità?

I rapporti tra Italia ed Egitto sono sempre stati tra i più forti all’interno del bacino del Mediterraneo e il rafforzamento degli stessi è cruciale per i ruoli di entrambi. La presenza italiana in...

View Article

Denazification – urgently needed in Europe

There is a claim constantly circulating the EU: ‘multiculturalism is dead in Europe’. Dead or maybe d(r)ead?… That much comes from a cluster of European nation-states that love to romanticize their...

View Article

Paris – a dastardly act of terror

It is not surprising that Muslim governments, organizations and individuals right across the globe have condemned the heinous murder of 12 persons — 10 journalists and two police — at the headquarters...

View Article

L’Italia potenza morbida. Gli strumenti culturali della nostra politica...

Convegno L’Italia, “potenza morbida”. Gli strumenti culturali della nostra politica estera Data e luogo Lunedì 19 gennaio 2015, ore 15.00-18.30. Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, Via del...

View Article


1965-2015: Cinquant’anni di Québec in Italia

Editoriale del Quaderno di Geopolitica n. 4 &nsbp; Era il 1965 quando il Québec, provincia del Canada, inaugurava un proprio ufficio di rappresentanza a Milano, cui sarebbe poi seguita una...

View Article

Intervista a Darren Ji: il ruolo strategico della Cina per Roche

“La Roche ha un’enorme presenza in Cina: tra farmaceutica e diagnostica contiamo oltre 5000 impiegati in questo Paese. Lo scorso anno eravamo la quarta multinazionale farmaceutica in Cina a livello di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Serbia è Europa: le tappe dell’adesione. Il convegno allo Spazio Europa

Martedì 16 dicembre scorso lo Spazio Europa di Via IV Novembre a Roma, gestito dall’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento Europeo e dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia,...

View Article

E la Chiquita (ex United Fruit) va al Brasile

La storia della Chiquita Brands International, azienda statunitense leader nel settore dell’esportazione di frutti tropicali, è profondamente intrecciata alle dinamiche politico-economiche tra gli USA...

View Article


Con POLSA la Polonia scommette sullo spazio

Lo spazio extraterrestre rappresenta uno dei nuovi teatri geopolitici che si vanno delineando in questa fase di transizione uni-multipolare. Esso infatti sta divenendo un nuovo paradigma di confronto –...

View Article

Burkina Faso: riflessione sul percorso politico di uno Stato chiave della...

Le rivolte scoppiate alla fine dello scorso ottobre hanno focalizzato l’attenzione sulla situazione politica del Burkina Faso. Ci si può domandare se la caduta di Compaorè, dopo ventisette anni di...

View Article

La situazione in Venezuela: convegno il 4 febbraio a Roma

L’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica Italiana, in collaborazione con l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), organizza il convegno...

View Article
Browsing all 174 articles
Browse latest View live