New run in Kazakhstan?
On April 26 Kazakhstan will vote to choose the next president, as a way to respond to global economic and regional socio-political crisis. On February 25 Nursultan Nazarbayev took the decision to hold...
View ArticleLa Strategia di Sicurezza Nazionale del Giappone: implicazioni e prospettive....
Il 9 Febbraio 2015 Valentina Gullo, ricercatrice associata dell’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie), ha incontrato a Roma la Dott.ssa Akiko Fukushima per discutere delle...
View ArticleThe National Security Strategy of Japan: Implications and Perspectives....
On February 9, 2015, Valentina Gullo from IsAG (the Institute for Advanced Study of Geopolitics and Auxiliary Sciences) met with Dr. Akiko Fukushima in Rome to discuss the implications and perspectives...
View Article«Italia e Québec accomunati da grandi sfide sociali». Intervista alla...
Amalia Daniela Renosto, Delegata del Québec in Italia, è stata intervistata il 13 marzo u.s. per “IsAG TV” da Alessandro Di Liberto e Alessandro Lundini a margine del convegno “50 anni di Québec in...
View ArticleCinquant’anni di Québec in Italia: conferenza a Reggio Calabria l’11 aprile
Descrizione Convegno 1965-2015: Cinquant’anni di Québec in Italia, organizzato da IsAG e CEFRIS con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura di Reggio Calabria e di Associazione Generale...
View ArticleEastern Europe – The World’s Last Underachiever
25 years ago, the Russian historical empire melted down. Although often underreported, this also marked the end of alternative society in Europe. Collapse of the II world, made the 3rd way (of...
View Article«1965-2015: Cinquant’anni di Québec in Italia». Resoconto dell’incontro in...
Venerdì 13 marzo presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università Sapienza di Roma, è stato celebrato il cinquantesimo anniversario dell’inizio delle...
View ArticleIl conflitto russo-ucraino: il 17 aprile in Sapienza presentazione del libro...
Descrizione Presentazione del libro di Eugenio Di Rienzo Il conflitto russo-ucraino. Geopolitica del nuovo dis(ordine) mondiale (Rubbettino, 2015). Data e luogo Venerdì 17 aprile 2015, ore 10-13. Sala...
View ArticleBoko Haram: New Strategy and Perspectives
The 2015 Baga massacre, perpetrated last January by Boko Haram, can be perceived as a sign of the will of the terrorist organization to raise the stakes of its action, ultimately switching from...
View Article«Le sfide dell’ASEAN Community» analizzate al convegno IsAG alla Camera
Lo scorso 2 aprile la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati ha ospitato il convegno, organizzato dall’IsAG con la collaborazione dell’On. Marco Fedi, il patrocinio del Ministero dello Sviluppo...
View ArticleLa turbolenza della frontiera del Nord-Ovest
Il Primo Ministro Narendra Modi ha a buon diritto inserito la visita del segretario generale del Ministero degli Esteri S. Jaishankar in Pakistan all’interno del “Saarc Yatra”. Dopo la sospensione dei...
View ArticleRecensione –“Contractor”, di Gianpiero Spinelli
Contractor, giunto nel 2014 alla sesta edizione, continua a rappresentare un utile prisma interpretativo sulla realtà dei conflitti asimmetrici che caratterizza aree sempre più ampie del mondo arabo....
View ArticleDa Samarcanda all’Unimol. Giornata dell’Uzbekistan in Italia
L’Università degli Studi del Molise e l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan in Italia, il Consolato...
View ArticleThere is no Europe without Russia
“Leaders remain committed to the vision of a joint humanitarian and economic space from the Atlantic to the Pacific based upon full respect for international law and the OSCE principles.” If one did...
View ArticleGeorgia: focus su investimenti, competitività e crescita sostenibile per il 2016
Nel corso dell’annuale incontro coi donatori (Annual Development Partnership Forum) il Primo ministro Irakli Garibashvill ha reso note le priorità economiche che il governo della Georgia intende...
View ArticleEurope, security and terrorism – Interview with Walter Schwimmer
In the framework of the studies of IsAG on current security issues in Europe and abroad, Giuliano Luongo – Director of the “Africa” Research Programmeat IsAG – interviewed Dr. Walter Schwimmer, Former...
View ArticleSicurezza: il concetto nel diritto internazionale e dell’Unione Europea
C’è un concetto, integrante alle relazioni politiche e giuridiche internazionali, che incontra sempre più diffusa elaborazione concettuale e pratica: quello di sicurezza. In questo numero di...
View ArticleTunisia: dalla dittatura alla democrazia. L’Ambasciatore Mestiri in Sapienza...
Descrizione: Convegno “Tunisia: dalla dittatura alla democrazia”, organizzato da IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie) e Master in Geopolitica e Sicurezza Globale...
View ArticleL’Occidente deve porre fine all’ipocrisia e riconoscere la “Dottrina Monroe”...
Quello che segue è, in traduzione italiana, un articolo di commento comparso su “International Affairs”, sito in inglese della rivista del Ministero degli Esteri della Federazione Russa. Ipotizziamo...
View ArticleNew World Political Geography, Ongoing Mutations
Tocqueville wrote that “history is a picture gallery where there are many copies and few originals” (1). The enormous demographic, technological, economic and cultural changes of the last few decades...
View Article