Quantcast
Channel: geopolitica-rivista.org » Pусский
Browsing all 174 articles
Browse latest View live

Mongolia’s international relations: our interview with Choinkhor Jalbuu

In order to inaugurate the partnership between Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliare (IsAG) and the Mongolian Institute of Geopolitical Studies, aimed at a joint study and analysis...

View Article


Sicurezza in America Centrale: l’Italia contribuisce in ambito SICA col “Plan...

Presso la sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina il 18 febbraio scorso si è svolto un importante seminario dal titolo “Il sostegno italiano alla sicurezza in America Centrale”. Obiettivo...

View Article


Trans-Pacific Partnership (TPP) vs. WTO: motivi della sua creazione e sue...

L’attuale negoziato sulla creazione di un’ampia area di libero scambio tra i paesi delle due sponde del Pacifico, fortemente sponsorizzato dall’amministrazione americana, ha suscitato un grande...

View Article

Il Sud Sudan sull’orlo della crisi

Il 15 dicembre 2014 la guerra civile in Sud Sudan ha compiuto un anno. Salva Kiir, diventato il primo presidente del Sud Sudan nel 2011, appartenente all’etnia Dinka (come il 38% della popolazione del...

View Article

“Libano nel baratro della crisi siriana”: diario di un’emergenza umanitaria,...

Un viaggio nel dilemma di un Paese martoriato da un passato di divisioni etniche e religiose, guerre intestine ed invasioni, che si trova a costituire il teatro all’interno del quale vanno in scena e...

View Article


Le grandi opportunità del Kazakhstan. Una guida per gli operatori italiani

La Repubblica del Kazakhstan non è soltanto lo Stato più esteso dell’Asia centrale ma anche uno dei Paesi dell’ex URSS che meglio ha saputo ricostruire un’identità e una fisionomia propri nel corso di...

View Article

Matteo Renzi a Mosca: partnership ritrovata tra Italia e Russia?

La visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi in Russia, conclusasi giovedì 5 marzo, ha mostrato la volontà dell’Italia di dare un segnale di distensione e porsi come mediatore nei confronti di...

View Article

La sfida del Venezuela: l’opportunità che nasce dalla crisi

Il testo seguente è quello pronunciato da Daniele Scalea, Direttore Generale dell’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie) al convegno “La situazione attuale in Venezuela“,...

View Article


Il riconoscimento della Palestina tra diritto internazionale, ruolo europeo e...

“L’obiettivo del riconoscimento svedese è di contribuire ad un futuro nel quale Israele e Palestina possano vivere fianco a fianco in pace e sicurezza. Vogliamo contribuire alla creazione di maggiore...

View Article


La strategia geopolitica delle compagnie di navigazione europee nel mercato...

Il commercio mondiale viaggia per via marittima. Questa è una costante storica dagli inizi della civiltà. In una classificazione geo-storica si parla dell’era del Mediterraneo (III secolo A.C.- XVI...

View Article

Allarme Coldiretti per il calo del nostro export in Libia e Russia

Le tensioni che ormai da tempo si perpetuano ai confini dell’Europa gravano come un macigno sulle spalle delle imprese italiane, già alle prese con la crisi interna e la recessione economica che sta...

View Article

La Crimea un anno dopo: è stata davvero una «annessione» russa?

A un anno dal referendum che, il 16 marzo 2014, ha sancito il passaggio della penisola di Crimea dall’Ucraina alla Russia, la legittimità e le modalità di quest’atto restano oggetto di controversia e...

View Article

«Le sfide dell’ASEAN Community 2015»: il 2 aprile alla Camera dei Deputati

Descrizione Convegno Regionalismo e integrazione. Le sfide dell’ASEAN Community 2015. Giovedì 2 aprile 2015, ore 15-19, presso la Sala del Refettorio del Palazzo di Via del Seminario, Camera dei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le grandi opportunità del Kazakhstan: presentato il nuovo Quaderno dell’IsAG...

Venerdì 6 marzo 2015, nella Sala Conferenza dell’ex cappella di Sant’Andrea degli Scozzesi, presso la sede dello Studio Legale NCTM a Roma, ha avuto luogo la prima presentazione del nuovo “Quaderno di...

View Article

R2P: il falso perbenismo

L’idea della sovranità statale è una costante storica che rientra nel campo di interesse delle relazioni internazionali. Nel momento in cui è riconosciuta importanza primaria alla sovranità statale,...

View Article


Géométrie variable di un triangolo amoroso – India, Russia e Stati Uniti

La storia d’amore tra Modi e Obama non durerà, giacché la relazione con gli Stati Uniti non ha quel tipo di dimensione e peso strategici che contraddistinguono il legame tra Nuova Delhi e Mosca. La...

View Article

La guerra post-eroica e cognitiva nei social network

Nel mondo multipolare ed iperconnesso, si sono sviluppate forme diverse di contrasto agli avversari, ingenerando nuovi terreni di scontro. Uno di questi sono i social network, inizialmente luoghi...

View Article


«Il Kazakhstan, paese favorevole all’impresa». Intervista all’Ambasciatore...

A margine del convegno IsAG “Le grandi opportunità del Kazakhstan”, svoltosi a Roma lo scorso 6 marzo, l’Ambasciatore della Repubblica del Kazakhstan in Italia, S.E. Andrian Yelemessov, è stato...

View Article

Riduzionismo identitario e analisi geopolitica

Editoriale a L’Islam Politico alla prova del potere, numero 1/2 del Vol. III di “Geopolitica”   The study of the relationship between religion and geopolitical analysis has led to renewed interest...

View Article

Diplomazia ecclesiastica: Grecia, Russia e oltre

Il governo guidato dal partito Syriza è un caso isolato all’interno dell’Unione Europea. Tuttavia, non troppo distante da esso, si trova la Russia: una Nazione che si è detta pronta a offrire un...

View Article
Browsing all 174 articles
Browse latest View live